Online l’Avviso di selezione per i percorsi formativi COAST

9 Dicembre 2018

É online sul sito del FLAG Sardegna Orientale e su quello dei partner l’avviso di selezione dei percorsi di formazione COAST_Competenze per l’Autoimprenditorialità e lo Sviluppo del Territorio

Il Progetto COAST – Competenze per l’Autoimprenditorialità e lo Sviluppo del Territorio realizza 4 edizioni (Elmas, Villaputzu, Tortolì, Siniscola) del percorso di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e di lavoro autonomo “CREAZIONE DI IMPRESA NELL’ECONOMIA DEL MARE” così articolato:

Modulo 1. Le competenze dell’imprenditore, che prevede 45 ore di formazione frontale in plenaria finalizzata all’acquisizione e/o al rafforzamento delle competenze  e delle conoscenze riferibili e funzionali all’esercizio del ruolo imprenditoriale;

Modulo 2. Dalla Business Idea al Business Plan, nell’ambito del quale il gruppo classe è suddiviso in 5 piccoli gruppi, i quali sono coinvolti per una durata di 30 ore in un’attività di consulenza finalizzata allo sviluppo dell’idea d’impresa nel settore individuato mediante un percorso che dall’analisi della business idea arriverà ad una prima definizione del Business Plan, passando per l’analisi del mercato di riferimento e per le modalità di promozione e comunicazione;

Modulo 3. Redazione preliminare del Business Plan, che si realizza in modalità individuale in presenza per una durata di 30 ore, e prevede l’erogazione di un’attività di assistenza tecnica e consulenza finalizzata allo sviluppo ed attualizzazione del Business Plan per l’avvio concreto delle nuove attività economiche, focalizzata sui seguenti aspetti: scelta della forma giuridica, adempimenti amministrativi e fiscali, scelta di partner tecnologici e produttivi, analisi delle fonti finanziarie e accesso al credito, piano di comunicazione, assistenza all’avvio;

Modulo 4. Elaborazione finale del Business Plan, che si realizza in modalità individuale on line attraverso una piattaforma di apprendimento collaborativo per una durata di 30 ore, e prevede l’erogazione di un’attività di assistenza tecnica e consulenza finalizzata alla definizione del Business Plan per l’avvio concreto delle nuove attività economiche.

I destinatari

Coerentemente a quanto previsto dall’Allegato 1 dell’Avviso pubblico di riferimento, i destinatari dei percorsi oggetto dell’intervento sono n. 60 disoccupati, lavoratori in CIGS,ASPI e mobilità (di cui almeno il 45% donne).

In relazione alla tipologia di percorsi proposti, i requisiti minimi d’ingresso dei destinatari attualmente previsti sono, per entrambi i percorsi:

  • Maggiore età
  • Residenza o domicilio in Sardegna;
  • lavoratori in CIGS, ASPI e mobilità

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di progetto www.progettocoast.it  oppure nel nostro sito clicca qui

É possibile accedere all’avviso di selezione dei percorsi formativi nella sezione del nostro sito “Avvisi e Bandi”

Scroll to Top