Interreg Mediterranean_Blue Islands

13 Febbraio 2020

SCHEDA DI PROGETTO

BLUEISLANDS Seasonal variation of waste as effect of tourism

Lead Partner: Ministero dell’agricoltura dello sviluppo rurale e dell’ambiente di Cipro

Project Nb: 613

Asse prioritario 3: Proteggere e promuovere le risorse culturali e naturali del Mediterraneo

Obiettivo specifico 3.1: Migliorare le politiche di sviluppo sostenibile per una più efficiente valorizzazione delle risorse naturali e del patrimonio culturale nelle zone marittime costiere, per un turismo costiero e marittimo sostenibile e responsabile nella zona di MED

Type of project: M1 + M2 Studying + Testing

Internal ref number: 1442906804

Budget: 2.755.320,41 Euro

DESCRIZIONE DEL PROGETTO

Il progetto BLUEISLANDS, di cui la Regione Autonoma della Sardegna -Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale è partner, mira a individuare, affrontare e ridurre gli effetti della variazione stagionale dei rifiuti prodotti nelle isole del Mediterraneo come conseguenza del turismo.

Il FLAG Sardegna Orientale coadiuva la RAS nell’attuazione di alcune attività di promozione del progetto.

Migliorando le conoscenze sui flussi di rifiuti, sviluppando linee guida comuni e migliorando le sinergie tra le comunità delle isole MED, il progetto BLUEISLANDS mira ad alimentare i cicli locali della circular economy e promuovere modelli turistici sostenibili.

La regione mediterranea è una destinazione turistica leader a livello mondiale. In estate, a causa dei flussi turistici, le isole del Mediterraneo ospitano una popolazione molto più numerosa rispetto al resto dell’anno.

Ciò è vantaggioso per le economie locali, ma determina anche una grande pressione sulle infrastrutture presenti, in particolare sui sistemi di gestione dei rifiuti.

BLUEISLANDS affronterà le sfide comuni che devono fronteggiare le isole MED, quali:

i limiti strutturali dei territori circondati dal mare, in termini di risorse e gestione dei rifiuti;

la conoscenza parziale della variazione stagionale della produzione di rifiuti;

la mancanza di piani strategici per promuovere il turismo sostenibile.

Sito ufficiale del progetto vedi https://blueislands.interreg-med.eu/

PRESENTAZIONE_BLUEISLANDS

 

I PARTNER

EVENTI E WEBINAR

MATERIALI PROMOZIONALI

RASSEGNA STAMPA

 

 

Scroll to Top